
Foto di Pavlofox da Pixabay
Una giornata da trascorrere respirando l’aria pura delle nostre montagne, divertendosi anche a scoprire tra i paesini di montagna curiosità ed eccellenze artigianali e tecnologiche inaspettate!
Partenza da Trieste (P.zza Oberdan, Pal. Regione) alle ore 8.00 in pullman riservato alla volta di Pesariis, nella valle al confine tra Carnia e Cadore. Questo minuscolo paese, celebre in tutto il mondo per gli orologi di precisione, tra gli angoli pittoreschi regala momenti di stupore inaspettato esibendo straordinari congegni per misurare il tempo. Una guida specializzata del posto ci condurrà in una coinvolgente passeggiata a scoprire la straordinaria avventura nel tempo nata in questa valle nascosta. Al termine, per chi lo desidera, vi sarà la possibilità di visitare anche il Museo dell’Orologeria (ingresso da pagare in loco: Euro 3,00.- a persona). Pranzo. Il pomeriggio, invece, sarà dedicato a scoprire il bel paese di Sutrio, celebre per l’arte dell’intaglio del legno e dei presepi, un’ulteriore occasione per camminare respirando l’aria pura di montagna, godendo dei paesaggi e di quella particolare armonia che l’uomo ha saputo creare scegliendo di vivere in montagna.
Al termine, partenza in pullman riservato alla volta di Trieste con arrivo previsto in serata.
PESARIIS: risale al XVIII secolo la grande tradizione dei maestri orologiai di questa vallata. Il livello tecnologico, la precisione degli strumenti creati dai maestri di Pesariis hanno posto le basi per la nascita in questo paese di un’azienda, nel lontano 1725, che partendo dalla costruzione di orologi per torri campanarie, nel corso del ‘900 si è specializzata nella produzione di orologi e meccanismi di precisione celebri e usati in tutto il mondo.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE A PERSONA (min. 20 pax): € 79,00.-
INGRESSO AL MUSEO DELL'OROLOGERIA: Euro 3,00.- (da pagare in loco)
La quota di partecipazione comprende:
- Pullman riservato da Trieste;
- pranzo in ristorante;
- passeggiata con guida locale a Pesariis
- accompagnatore da Trieste;
- assicurazione medica/bagaglio.
La quota di partecipazione non comprende: bevande, ingressi non previsti e tutto quanto non espresso ne “La quota di partecipazione comprende”.

Visita la nostra pagina per conoscere le regole da seguire per contrastare il rischio di contagio da COVID-19
CONDIZIONI DI ANNULLAMENTO: Nessuna penale fino a 21 giorni lavorativi prima della partenza; 30% da 20 a 11 giorni lavorativi prima della partenza; 60% da 10 a 3 giorni lavorativi prima della partenza; 80% dopo tale periodo e fino al giorno prima della partenza. Nessun rimborso è previsto per annullamenti comunicati il giorno della partenza o per servizi non usufruiti durante il viaggio.
Data di pubblicazione: 29 luglio 2020
Organizzazione tecnica: Mittelnet Sas di Giorgini S. & Co.Aut. n. 2497/Tur dd. 24/08/05 Regione Fvg - Polizza R.C Europ Assistance n. 21486 ai sensi art. 49 L.R. 02/02 Comunicazione ai sensi dell'art 16 della legge 269/98. Polizza assicurativa ex art. 50, 2° comma del decreto legislativo 23 maggio 2011, n. 79 (Codice del Turismo): Assicurazione FILO DIRETTO ASSICURAZIONI S.p.A: nr. 5002002211/l. La legge italiana punisce con la pena della reclusione i reati inerenti alla prostituzione e alla pornografia minorile anche se gli stessi sono commessi all'estero..
Agenzia Viaggi Mittelnet Sas di Giorgini S. & Co. - via San Giorgio 7A – 34123 - Trieste
Tel 040/9896112 – Fax 040/4606996
Partita Iva e Codice Fiscale 01076920329 -
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- www.mittelnet.com