In primo piano:
CAMPOBASSO | MATRICE | ALTILIA SAEPINUM | ISERNIA | CASTEL SAN VINCENZO
ROCCHETTA AL VOLTURNO | PIETRABBONDANTE | AGNONE | LARINO | TERMOLI
con Paolo Casari, archeologo e storico
1° GIORNO | lunedì 29 AGOSTO 2022 TRIESTE | CAMPOBASSO
Partenza in pullman riservato di prima mattina da Trieste (piazza Oberdan, Pal. Della Regione) alla volta della costa adriatica. Soste e pranzo libero lungo il percorso. Nel tardo pomeriggio arrivo in Molise. Sistemazione in hotel a Campobasso. Cena e pernottamento.
2° GIORNO | martedì 30 AGOSTO 2022 CAMPOBASSO | MATRICE
Prima colazione in hotel. Incontro con la guida e visita guidata dell’affascinante centro storico di Campobasso, caratterizzato da stradine strette, lunghe scalinate, chiese e palazzi storici che si snodano ai piedi del Castello Monforte, antica roccaforte di difesa. Tra i vicoli si cela il Museo Sannitico, custode di numerosi reperti archeologici del popolo sannita. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio proseguimento per Matrice dove, su una verdeggiante collina, spicca la chiesa di Santa Maria della Strada, considerata un altro degli edifici più interessanti del romanico molisano. Rientro in hotel a Campobasso, cena e pernottamento.
3° GIORNO | mercoledì 31 AGOSTO 2022 ALTILIA | ISERNIA
Prima colazione in hotel. Rilascio delle camere e carico bagagli in pullman. Incontro con la guida e partenza alla volta dell’antica città romana di Altilia-Saepinum, incastonata lungo le pendici del Matese che costituisce uno dei siti archeologici più importanti del Molise. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio partenza per Isernia. Alla visita del Museo Nazionale del Paleolitico, nato presso il sito preistorico de La Pineta, segue una passeggiata con guida del centro storico della città. Sistemazione in hotel in zona Isernia, cena e pernottamento.
immagine dal sito del ministero dei beni culturali e per il turismo
4° GIORNO | giovedì 1° SETTEMBRE 2022 CASTEL SAN VINCENZO | ROCCHETTA AL VOLTURNO | ISERNIA
Prima colazione in hotel. Partenza alla volta di Castel San Vincenzo. Una giornata fra storia, arte e natura nel meraviglioso scenario montuoso delle Mainarde molisane e del suo omonimo lago. All’arrivo visita guidata dell’area archeologica di San Vincenzo al Volturno, caratterizzata dagli affreschi della Cripta di Epifanio, tra i più importanti esempi di pittura altomedievale europea e dell’Abbazia benedettina. ( ATTENZIONE: al momento della pubblicazione del programma non è ancora garantita la visita della cripta). Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio proseguimento per Rocchetta al Volturno e visita guidata della Chiesa di Santa Maria delle Grotte, splendido gioiello dell’architettura rupestre benedettina, custode al suo interno di affreschi rupestri e murali di notevole fattura. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.
5° GIORNO | venerdì 2 SETTEMBRE 2022 PIETRABBONDANTE | AGNONE
Prima colazione in hotel. Rilascio delle camere e carico bagagli in bus. Prima colazione in hotel e partenza alla volta dell’Alto Molise per la visita del Teatro Sannita di Pietrabbondante, una delle più importanti testimonianze legate a questo antico popolo. Pranzo in ristorante tipico. Proseguimento per Agnone, “la città delle campane” ricca di importanti chiese, di artigianato e gastronomia tipica. Visita guidata della più Antica Pontificia Fonderia di Campane del mondo. Arrivo in hotel sulla costa adriatica. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
6° GIORNO | sabato 3 SETTEMBRE 2022 LARINO | TERMOLI
Prima colazione e partenza per Larino, cittadina che preserva ancora oggi testimonianze romane importanti: visita con guida dell’anfiteatro (il sito è visibile solo dall’esterno), i mosaici romani, sontuosi palazzi e la spettacolare facciata della Cattedrale mostrano ancor oggi le tracce di una storia millenaria. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio rientro a Termoli, pittoresco borgo marinaro dal profilo medievale avvolto da antiche mura a picco sul mare. Incontro con la guida all’arrivo per la visita del l’intrigante centro storico, il Castello Svevo e la cattedrale romanica di San Basso. Rientro in hotel. Cena e pernottamento in hotel.
7° GIORNO | domenica 4 SETTEMBRE 2022 TRIESTE
Prima colazione. Rilascio delle stanze e carico dei bagagli in bus. Partenza alla volta di Trieste. Soste e pranzo libero lungo il percorso. Arrivo a Trieste in serata.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE (ma. 25 pax): € 1.196,00.-
Supplemento singola (numero limitato): € 150,00.-
INGRESSI A MONUMENTI E SITI DI INTERESSE DA PAGARE IN LOCO
Museo Sannitico di Campobasso €4 / Museo Paleolitico di Isernia €4 / Area Archeologica di Castel San Vincenzo €5 / Cripta di Epifanio € 10 ( gli ingressi alla cripta sono contingentati e da riconfermare) / Fonderia di Campane di Agnone € 5,00 per persona / Area archeologica di Pietrabbondante € 4,00
La quota di partecipazione comprende:
La quota di partecipazione non comprende: pasti non previsti, bevande, ingressi ai musei e monumenti, assicurazione annullamento viaggio, ingressi non previsti e tutto quanto non espresso ne “la quota comprende”
IMPORTANTE: Per esigenze tecniche, l’ordine delle visite potrebbe subire delle modifiche senza però alterare il contenuto del programma.
NOTA BENE: All'atto della prenotazione è possibile stipulare una polizza contro l'annullamento del viaggio – non sarà possibile emetterla successivamente alla conferma.Inoltre, vi preghiamo di avvisarci tempestivamente di allergie e/o intolleranze alimentari.
IMPORTANTE:
DOCUMENTI: DOCUMENTO DI IDENTITA' o PASSAPORTO – GREEN PASS RAFFORZATO (al momento della pubblicazione del programma)
PENALITA’ IN CASO DI ANNULLAMENTO DA PARTE DEL CLIENTE: Richiedete le condizioni e termini di viaggio
Data di pubblicazione: 17 marzo 2022
Organizzazione tecnica: Mittelnet Sas di Giorgini S. & Co.Aut. n. 2497/Tur dd. 24/08/05 Regione Fvg - Polizza R.C Europ Assistance n. 21486 ai sensi art. 49 L.R. 02/02 Comunicazione ai sensi dell'art 16 della legge 269/98. Polizza assicurativa ex art. 50, 2° comma del decreto legislativo 23 maggio 2011, n. 79 (Codice del Turismo): Assicurazione FILO DIRETTO ASSICURAZIONI S.p.A: nr. 5002002211/l. La legge italiana punisce con la pena della reclusione i reati inerenti alla prostituzione e alla pornografia minorile anche se gli stessi sono commessi all'estero..
Agenzia Viaggi Mittelnet Sas di Giorgini S. & Co. - via San Giorgio 7A – 34123 - Trieste
Tel 040/9896112 – Fax 040/4606996
Partita Iva e Codice Fiscale 01076920329 -
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- www.mittelnet.com
Viaggi e gite “Vie della Cultura” nascono in collaborazione con esperti e studiosi di specifici settori culturali e scientifici. Essi suggeriscono mete e percorsi e accompagnano nei viaggi per condividere conoscenza e passione.
Mittelnet mette a disposizione l’esperienza tecnica per offrire il piacere di un viaggio bello, in tutti i dettagli.